Azienda

Customizzazione e massima flessibilità nelle realizzazioni

Dara Cablaggi nasce nel 1989 come DARA di Martin Raffaele; fondata dai Signori Masiero Jole e Martin Raffaele.

Azienda

1989

Il Sig. Martin all’età di 42 anni, dopo aver maturato competenze tecniche ed organizzative nella direzione dei lavori per la realizzazione di opere come le cabine di alta tensione per gli stabili Barilla e i quadri di comando per gli altiforni della ANSALDO SAN GIORGIO, ha scelto di avviare una propria attività in collaborazione con il produttore di cavi CET ELECTRIC.

Nei primi tempi Dara impiegava esclusivamente i 4 componenti del nucleo familiare in un laboratorio di 110mq. Le prime forniture consistevano nella produzione di cablaggi per compressori e per attrezzature da impiegare nella ristorazione professionale.

Anni '90

Dai primi anni ’90, superata la fase di start-up, i titolari acquisiscono ogni giorno sempre più consapevolezza del livello di soddisfazione percepito dai loro clienti e decidono di far crescere l’azienda. I loro figli Marzia e Davide si organizzano dividendosi le mansioni d’ufficio e partono gradualmente le prime assunzioni di operai per la produzione.

Davide, consapevole di cosa poteva offrire l’azienda di famiglia, comincia a promuoverla verso i clienti appartenenti ai settori di maggior interesse.

Oggi

Nel corso degli anni l’azienda accresce il suo volume d’affari, il personale e con esso esperienze e competenze, fino a diventare oggi un punto di riferimento per i settori heating, outdoor power equipment e car gas equipment.

DARA è oggi un’azienda certificata ISO 9001:2015 che occupa uno stabilimento di 1200mq e impiega 20 persone.

Dal 2015 è presente in azienda la terza generazione della famiglia Martin con l’obiettivo di formarsi per il successivo scenario di conduzione aziendale.

Attrezzature e capacità produttiva

  • 4Linee automatiche per cablaggi unipolari
  • 4Linee automatiche per cablaggi multipolari
  • 22Banchi per applicazione terminali
  • 240Mini Applicatori
  • 2Stazioni di stagnatura
  • 2Pozzetti di stagnatura
  • 2macchine automatiche per la resinatura robotica
  • 4Macchina Fascettatura automatica
  • 4Macchine Saldatura per operatore
  • 3Linee di riscaldamento per materiali termo restringenti
  • 2Linee automatiche per i connettori preisolati
  • 5Linee con 6 avvitatori professionali per assemblaggio 10 mt.
  • 4Linee di test
  • 2Macchine per la termofusione
  • 21Linee Banco di Lavorazione